[ CONCEPT ]
LEMELAE
IL FUOCO.
IL NORD. LA RACCOLTA.
Per LEMELAE, il ristorante di Andrew Lunardi situato a Gallio, sull’Altopiano di Asiago, è stata sviluppata un’identità visiva capace di riflettere la sua filosofia culinaria: una cucina autentica, radicata nel territorio e ispirata alla tradizione nordica.
TreeLab ha accompagnato il progetto fin dalle sue origini, curando ogni aspetto dell’immagine e della comunicazione del brand.
Il lavoro ha incluso la creazione di un’identità visiva pensata per rappresentare con coerenza e carattere lo stile nordico e l’atmosfera intima del locale. Il design pulito, naturale ed elegante riflette l’anima del ristorante e il suo profondo legame con la montagna.
Sono stati realizzati diversi shooting fotografici e contenuti video, con particolare attenzione alla coerenza stilistica e narrativa. Ogni contenuto visivo è stato progettato per comunicare l’atmosfera del ristorante, la cura nella presentazione dei piatti e la connessione con l’ambiente circostante.
La strategia digitale ha incluso la gestione continuativa dei canali social, attraverso un piano editoriale focalizzato sulla stagionalità dei piatti e il racconto del dietro le quinte. I contenuti sono stati sviluppati per trasmettere la filosofia del progetto con un linguaggio visivo e testuale coerente e riconoscibile.
Il sito web dal design essenziale e l’interfaccia intuitiva guidano l’utente alla scoperta del ristorante, enfatizzando la narrazione visiva e la qualità dei contenuti.
L’intero progetto è stato concepito come un lavoro organico tra branding, contenuti e strategia digitale, con l’obiettivo di rendere LEMELAE riconoscibile, coerente e unico in ogni dettaglio.
Il progetto ha ricevuto una significativa attenzione mediatica: LEMELAE è stato citato su diverse testate e piattaforme di settore. Andrew Lunardi è stato selezionato dal Gambero Rosso tra i 20 migliori chef under 30 italiani, grazie alla sua visione gastronomica che unisce radici locali e tecnica contemporanea. Inoltre, la guida Venezie a Tavola gli ha assegnato il premio “Giovane dell’Anno 2025”, sottolineando il valore di una cucina coraggiosa e raffinata.
















